Metapiattaforma di simbiosi industriale
La Metapiattaforma di Simbiosi Industriale, ha l’obiettivo
di facilitare l’incontro tra domanda ed offerta di risorse
e di monitorare lo stato di implementazione della simbiosi
industriale in Italia oltre ai suoi potenziali impatti economici,
ambientali e sociali
Simbiosi Industriale: verso una Piattaforma Integrata
Secondo quanto riportato dalla Strategia Nazionale di Economia Circolare , la Simbiosi Industriale può essere
definita come un sistema integrato per condividere risorse (materiali, acqua, sottoprodotti, scarti, servizi,
competenze, strumenti, database, ecc.) secondo un approccio di tipo cooperativo in cui l’output di un’azienda
può essere utilizzato come input da un’azienda terza nell’ambito del suo processo di produzione.



Il punto 8 del Cronoprogramma della SEC prevede la implementazione di una piattaforma digitale per favorire l’incontro di domanda e offerta di materie prime seconde in ottica di simbiosi industriale.
La Metapiattaforma di Simbiosi Industriale intende mettere a sistema i diversi attori e sistemi operanti in Italia per favorire l’incontro tra domanda e offerte di risorse per la simbiosi industriale in un approccio cooperativo.